“ll problema sarebbe se per paura, il salto, che sia astratto come il mio o reale come quello degli atleti, non si facesse“. Caterina Rapisarda spiega in maniera esaustiva questo concetto grazie al suo brillante articolo pubblicato sul giornale “La Repubblica”, il giorno 19 febbraio 2014.
Dedicato al 90% degli allenatori cioè a quel folto gruppo di pseudoeducatori che non conoscono la storia dello scoiattolo e del tacchino. Ce la racconta Fabio Borselli tramite un interessante “post” pubblicato sul sito www.softballinside.com, il giorno 17 febbraio 2014.
Bisogna essere primi in tutto anche nel calcio! La Cina mette in campo i suoi scienziati per portare la nazionale di calcio al “top” delle manifestazioni internazionali. In merito, Gabriele Battaglia ci offre alcuni spunti di riflessione nel suo articolo pubblicato sul giornale “Il Fatto Quotidiano” il giorno 13 febbraio 2014.
Che cosa sarebbe lo sport se, in alcuni momenti, si decidesse di affidare ai mezzi tecnologici, l’esito di una particolare fase di una competizione? Chi dovrebbe gestire tali mezzi? A chi gioverebbe l’uso di tali strumenti? Sarebbero effettivamente utili? Ci sarebbero altre cose più importanti a cui pensare? In merito a ciò, l’opinione di Flavio Tranquillo è espressa in un articolo pubblicato sul giornale “Il Fatto Quotidiano”, il giorno lunedì, 10 Febbraio 2014.
Si può raggiungere un traguardo, ottenere un risultato, centrare un obiettivo se non si è abituati a soffrire? Per alcuni questa è una domanda retorica, per altri la risposta prelude a un atteggiamento esasperato. Leggiamo cosa dice “Mammamondo” nel suo articolo pubblicato sul giornale “Il Fatto Quotidiano” di Lunedì, 3 Febbraio 2014.
Un gesto d’amore e di generosità, una scelta che cambia il corso della propria esistenza. Articolo di Lorenzo Vendemiale, pubblicato su “Il Fatto Quotidiano”, il giorno 8 febbraio 2014.
E infine scopriamo che anche gli australiani sono superiori a noi in tema di etica sportiva. Non si finisce mai d’imparare cose nuove! Diamo spazio a un articolo pubblicato sul giornale “Il Fatto Quotidiano”, il giorno 6 febbraio 2014; l’autore del pezzo è Federico Marcon.
Qual è la differenza tra una squadra sportiva e un’orchestra sinfonica? Emanuele Salvato prova a spiegarlo nel suo articolo pubblicato sul giornale “Il Fatto Quotidiano”, il giorno 5 febbraio 2014.