“KILLER INSTINCT” NEL TENNIS
Le regole del “MAI”.
06_2015-11-22_I fondamenti del Killer Instinct_Alberto Cei
.
.
ESSERE RESILIENTI E’ IMPORTANTE
La resilienza è una caratteristica che può essere appresa da qualsiasi individuo.
05_2015-11-19_Essere resilienti è importante_Alberto Cei
.
.
IL SUCCESSO DIPENDE DALLA PREPARAZIONE
Il successo dipende anche dalla qualità della preparazione, sotto tutti i punti di vista.
01_2015-11-16_Il successo dipende dalla preparazione_Alberto Cei
.
.
PRENDITI LE TUE RESPONSABILITA’
Perchè dovrei?
02_2015-10-10_Take your responsibility_Alberto Cei
.
.
FINO ALLA FINE
Perchè fermarsi?
2015-10-01_Recordman a 105 anni_Alberto Cei
.
.
MARDY FISH
Problemi che riguardano anche gli sportivi più forti.
04-2015-09-11_Il triste addio di Mardy Fish_Paolo Signorelli
.
.
MENTALMENTE PRONTI
Un giudizio duro ma condivisibile.
01_2015-09-03_Tamberi non era mentalmente pronto per la finale_Alberto Cei
.
.
IL GUERRIERO
Un punto di vista riguardo a cosa sia l’archetipo del guerriero.
13_2015-08-31_Archetipo del guerriero_Andrea Giuliodori
.
.
LA RESILIENZA NELLO SPORT
La resilienza non è solo una caratteristica fisica in campo tecnologico.
11_2015-08-24_La resilienza_Matteo Simone
.
.
CHRISTIAN HAETTICH
Quali sono le tue scuse ora?
07_2015-08-12-Christian Haettich_Alberto Cei
.
.
AUTOSTIMA ED EQUILIBRIO
Quanto credo di poterlo fare?
04_2015-08-04_Autostima ed equilibrio_Massimo Santucci
.
.
PENSA POSITIVO
Pensare in maniera positiva: che impresa!
02-2015-08-02_Pensa positivo_Fulvio Massini
.
.
LA MENTALITA’ VINCENTE
C’è un momento critico dell’evento sportivo, in cui deve scattare qualcosa nella mente di un atleta.
27_2015-07-29_La mentalità vincente_Alberto Cei
.
.
CAMPIONI NON SI NASCE
Un concetto che difficilmente si può contestare.
28_2015-07-29_Campioni non si nasce ma si diventa_Alberto Cei
.
.
MISURARSI CON I PROPRI LIMITI
Autoregolazione delle proprie energie fisiche e mentali.
24_2015-07-26_Misurarsi con i propri limiti non solo fisici ma anche mentali_Matteo Simone
.
.
NON MOLLARE MAI
Non mollare mai e sviluppare le risorse residue.
22_2015-07-25_Non mollare_Matteo Simone
.
.
DIMENSIONALITA’ DEL CONCETTO DI AUTOSTIMA
Ancora considerazioni sul concetto di autostima.
20_2015-07-21_Dimensionalità del concetto di autostima_Marcella Altieri
.
.
PERCHE’ SI FA SPORT
I motivi che conducono a praticare un’attività sportiva
18_2015-07-19_SPORT, perchè farlo_Matteo Simone
.
.
MOTIVAZIONE
Perchè si pratica una disciplina sportiva?
15_2015-07-16_La motivazione nello sport_Matteo Simone
.
.
LE FONTI DELL’AUTOSTIMA
La differenza tra il “sè percepito” e il “sè ideale”.
13_2015-07-13_Fonti dell’autostima_Marcella Altieri
.
.
CONCETTO DI SE’ E AUTOSTIMA
Autostima e concetto di sè, sono la stessa cosa?
12_2015-07-10_Il concetto di autostima_Marcella Altieri
.
.
PSICOLOGIA DI SQUADRA
Quali sono le caratteristiche di squadra che dovrebbero essere allenate dal punto di vista psicologico?
10_2015-07-09_Le competenze psicologiche di un squadra_Alberto Cei
.
.
HIGUAIN E I RIGORI
Il rigore è il massimo momento di solitudine e di pressione per un calciatore.
08_2015-07-08_Higuain_Francesca Leva
.
.
PSICOLOGIA DEL GRUPPO
Questo articolo dovrebbe essere rivolto principalmente agli allenatori.
05_2015-07-03_Le competenze psicologiche di un squadra_Alberto Cei
.
.
L’ATTENZIONE
L’attenzione: un fattore chiave per ottenere il successo.
04_2015-07-03_L’attenzione può venire distrutta_Alberto Cei
.
.
IL VANTAGGIO DI FERMARSI
Passare per qualche istante nella modalità dell’essere.
02_2015-07-01_Il vantaggio di fermarsi_Matteo Simone
.
.